
09 Mag Regolazione nasello, configurazione LOP e sostituzione pistol grip XM1 Ranger e XM1 Scout
In pochi e semplici passaggi vi mostreremo in questo video come regolare l’altezza del nasello, sostituire il pistol grip e variare il LOP nella vostra carabina XM1 RANGER e XM1 SCOUT.
ATTENZIONE! La sicurezza prima di tutto! Verificate sempre che il tubo serbatoio della vostra carabina sia completamente scarico. Accertatevi inoltre che non siano presenti pallini all’interno della canna e che il caricatore sia stato estratto dall’arma.
Vi consigliamo di posizionare sempre la vostra carabina su una superficie piana e stabile e di utilizzare un tappetino per proteggere l’arma e la superficie di lavoro.
Per regolare correttamente l’altezza del nasello, allentate le viti laterali poste all’estremità. Regolate l’altezza del nasello scegliendo tra le 5 possibili configurazioni, da 0 a +30mm, quella che preferite.


Per sostituire correttamente il pistol grip, capovolgete delicatamente la carabina sulla superficie di lavoro e procedete ad allentarne le viti di fissaggio. A questo punto rimuovete il pistol grip e sostituitelo con quello di forma e dimensione desiderata.

Per regolare la configurazione del LOP, allentate le viti di fissaggio del calciolo e rimuovetelo.
A questo punto, rimuovete gli spessori e regolate la distanza dal calciolo al grilletto scegliendo tra le configurazioni: minima 343 mm e media 349 mm. Rimontate il calciolo.


Ora siete perfettamente in grado di regolare l’altezza del nasello, sostituire il pistol grip e variare il LOP nella vostra carabina XM1 RANGER e XM1 SCOUT.
SEGUI IL VIDEO HOW TO