
16 Apr Come rimontare XM1 Ranger e XM1 Scout
In pochi e semplici passaggi vi mostreremo in questo video come procedere al montaggio della vostra carabina XM1 Ranger e XM1 Scout.
ATTENZIONE! La sicurezza prima di tutto! Verificate sempre che il tubo serbatoio della vostra carabina sia completamente scarico. Accertatevi inoltre che non siano presenti pallini all’interno della canna e che il caricatore sia stato estratto dall’arma.
Vi consigliamo di posizionare sempre la vostra carabina su una superficie piana e stabile e di utilizzare un tappetino per proteggere l’arma e la superficie di lavoro.
Iniziate il montaggio della vostra carabina inserendo la valvola. È importante orientarla correttamente per assicurare un funzionamento sempre ottimale e efficiente. Dopo aver collocato la valvola nella posizione corretta è necessario fissarla utilizzando la spina.
ATTENZIONE! È importante fissare la valvola affinché rimanga stabile durante l’uso.


A questo punto inserire la massa battente e la molla all’interno del sistema. Una volta collocati correttamente i componenti avvitate la vite di regolazione della potenza.


Ora è arrivato il momento di montare il gruppo scatto, essenziale per il corretto funzionamento della carabina. Assicuratevi che tutti i perni e le viti siano posizionati e serrati correttamente.

Procediamo inserendo lo spillo e la molla nel loro alloggiamento. Questi componenti garantiscono la regolazione della pressione all’interno della carabina. Dopo averli posizionati, fissate il blocco del manometro per garantire che le misurazioni della pressione siano accurate e stabili.


Concludiamo l’operazione di montaggio inserendo il tubo serbatoio ed infine l’affusto. Quest’ultimo è essenziale per stabilizzare la carabina durante il tiro, pertanto accertatevi che sia ancorato saldamente.


Ora siete perfettamente in grado di procedere al montaggio della vostra carabina XM1 Ranger e XM1 Scout.
SEGUI IL VIDEO HOW TO